Il ruolo dell’RSPP, una responsabilità che incombe al datore di lavoro

La figura dell’RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori in azienda. Il suo ruolo è infatti attribuito al datore di lavoro in base alla dimensione e alla complessità del processo produttivo impiegato nella stessa. Un RSPP qualificato dovrà essere in grado di individuare i rischi presenti nel posto di lavoro ed elaborare le misure necessarie a contenerli o eliminarli. Inoltre, dovrà occuparsi anche della formazione periodica degli addetti sulle procedure da seguire in caso di emergenza, nonché collaborare con gli organi preposti per verificarne il corretto funzionamento. Pertanto, la nomina del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione rappresenta un obbligo previstodalla legge che devono rispettare tutti i datori di lavoroche intendono far fronte agli obblighidi sicurezza sul luogo di lavoroe tutelare la salute fisica e psichica deldipendentii propri collaboratori.