Corso di formazione per prevenire il rischio di stress lavoro-correlato
Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto l’obbligo per le aziende di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori, compresi quelli che si trovano in situazioni di stress lavoro-correlato. Per questo motivo, è importante che i datori di lavoro siano informati sui rischi legati allo stress e sulle misure preventive da adottare. Per far fronte a questa esigenza, sono stati istituiti corsi di formazione specifica sulla prevenzione dello stress lavoro-correlato. Questi corsi sono rivolti ai responsabili della sicurezza nei luoghi di lavoro e ai dirigenti delle aziende. Durante il corso, verranno affrontati i principali fattori che possono causare lo stress sul posto di lavoro, come la sovraccarico lavorativo, gli orari prolungati o irregolari e la mancanza di supporto sociale. Saranno illustrate anche le conseguenze negative dello stress sui dipendenti e sulle aziende stesse. Inoltre, durante il corso saranno presentate le linee guida più efficaci per prevenire lo stress lavoro-correlato. Tra queste ci sono l’organizzazione del lavoro in modo da evitare sovraccarichi o ritmi troppo intensi, l’introduzione dell’orario flessibile e del telelavoro quando possibile e la creazione di un ambiente lavorativo positivo e collaborativo. Partecipare al corso sarà quindi un modo utile per acquisire nuove conoscenze sulla gestione degli aspetti legati allo stress nei luoghi di lavoro e per migliorare la sicurezza e la salute dei propri dipendenti.