Chi deve fare il corso per la privacy? – Guida alle figure professionali coinvolte nella protezione dei dati personali
La protezione dei dati personali è diventata una priorità per molte organizzazioni. Ma chi dovrebbe sostenere un corso specifico in materia di privacy? La risposta è: diverse figure professionali coinvolte nella gestione e nel trattamento dei dati sensibili. Innanzitutto, i responsabili della protezione dei dati (DPO), che hanno il compito di garantire la conformità alle normative sulla privacy all’interno dell’organizzazione. Inoltre, gli amministratori di sistema e i tecnici IT, responsabili della sicurezza informatica e della gestione degli accessi ai dati. Altrettanto importanti sono i dipendenti addetti al marketing e alla comunicazione, che spesso hanno accesso a informazioni personali sensibili durante le loro attività lavorative. Infine, anche i dirigenti aziendali dovrebbero partecipare a un corso sulla privacy per comprendere appieno le implicazioni legali e gestionali legate alla tutela dei dati personali. Queste figure professionali devono acquisire conoscenze approfondite sui principali regolamenti sulla privacy come il GDPR, non solo per evitare sanzioni ma anche per instaurare una cultura aziendale orientata alla tutela della privacy delle persone.