Corso di formazione RSPP interno online per la sicurezza sulla riparazione e manutenzione del materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e per metropolitane

Introduzione:
Il settore della riparazione e manutenzione del materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e per metropolitane richiede una rigorosa attenzione alla sicurezza sul lavoro. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce che ogni azienda deve garantire la presenza di un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) interno adeguatamente formato. Questo corso di formazione online fornisce le competenze necessarie per diventare un RSPP interno specializzato in questo ambito specifico. Capitolo 1: Introduzione al D.lgs 81/2008
In questo capitolo verranno fornite le informazioni essenziali sul Decreto Legislativo 81/2008, con un focus particolare sugli obblighi dell’azienda nella gestione della sicurezza sul lavoro. Saranno presentate le responsabilità del RSPP interno e l’importanza della sua formazione specifica nel settore della riparazione e manutenzione del materiale rotabile. Capitolo 2: Normative sulla sicurezza nel settore ferroviario
Questo capitolo si concentrerà sulle normative specifiche relative alla sicurezza nel settore dei trasporti su rotaia. Saranno analizzati i rischi associati alla riparazione e manutenzione di materiali rotabili come treni, tram, filobus e metropolitane, escludendo i loro motori. Saranno presentati gli strumenti necessari per valutare i rischi e le misure di prevenzione da adottare. Capitolo 3: Procedure operative sicure
Nel terzo capitolo saranno illustrate le procedure operative sicure da seguire durante la riparazione e manutenzione del materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e per metropolitane. Saranno trattate tematiche come l’uso corretto degli attrezzi, la manipolazione dei componenti pesanti, il controllo delle sostanze chimiche utilizzate e l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Capitolo 4: Gestione delle emergenze
La gestione delle emergenze è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nel settore della riparazione e manutenzione del materiale rotabile. In questo capitolo verranno fornite linee guida su come affrontare situazioni di emergenza come incendi, fughe di gas o incidenti sul posto di lavoro. Saranno anche presentati i piani d’emergenza da preparare. Conclusioni:
Il corso di formazione RSPP interno online per la sicurezza sulla riparazione e manutenzione del materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e per metropolitane offre una completa panoramica delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro in questo specifico settore. Grazie a questo corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite sui rischi associati all’attività svolta e impareranno le migliori pratiche per prevenirli e gestirli in modo efficace. Saranno in grado di svolgere il ruolo di RSPP interno con competenza, garantendo un ambiente di lavoro sicuro per tutti gli operatori coinvolti nella riparazione e manutenzione del materiale rotabile.