La sicurezza elettrica: i corsi PES, PAV e PEI per prevenire il rischio elettrico

Il rischio elettrico è una minaccia presente in molti ambienti di lavoro. Per garantire la sicurezza degli operatori, è fondamentale che essi siano adeguatamente formati sui corretti comportamenti da adottare in presenza di situazioni a rischio. I corsi PES (Persona Esperta Statico), PAV (Persona Addetta al Verricello) e PEI (Persona Esperta Impiantista) sono specificatamente progettati per fornire le competenze necessarie a gestire correttamente l’energia elettrica. Il corso PES fornisce le conoscenze teoriche sulle normative di riferimento, sugli impianti elettrici ed equipaggiamenti di protezione individuale. Inoltre, offre anche una parte pratica focalizzata sulla messa in sicurezza degli impianti. Il corso PAV si concentra invece sull’utilizzo dei verricelli nelle attività lavorative, fornendo le informazioni necessarie per evitare incidenti causati dall’energia elettrica. Infine, il corso PEI è rivolto agli addetti alla manutenzione degli impianti ed è volto a formarli su come effettuare interventi con la massima sicurezza possibile. Partecipando a questi corsi dedicati al rischio elettrico, si acquisiscono competenze indispensabili per prevenire incidenti sul lavoro legati all’elettricità.