Corso di formazione PES rischio elettrico per la sicurezza sul lavoro nel settore della distribuzione cinematografica, video e programmi televisivi

L’attività di distribuzione cinematografica, video e programmi televisivi richiede particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro, soprattutto per quanto riguarda il rischio elettrico. Il D.lgs 81/2008 stabilisce le norme di tutela dei lavoratori in ambito professionale, imponendo agli datori di lavoro l’obbligo di fornire ai propri dipendenti una formazione specifica per prevenire gli incidenti legati all’utilizzo dell’elettricità. Il corso di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza) è un programma formativo mirato a fornire competenze specifiche ai lavoratori del settore della distribuzione cinematografica, video e programmi televisivi per gestire al meglio i rischi connessi all’utilizzo dell’elettricità durante le proprie attività lavorative. Durante il corso verranno trattati diversi argomenti fondamentali. Innanzitutto si approfondiranno le disposizioni legislative previste dal D.lgs 81/2008 che riguardano la sicurezza sul lavoro nel settore della distribuzione cinematografica, video e programmi televisivi. Saranno illustrate le principali responsabilità del datore di lavoro e dei dipendenti in materia di sicurezza e saranno analizzate le sanzioni previste in caso di mancato rispetto delle normative. In seguito si passerà ad affrontare i principali concetti legati al rischio elettrico. Verranno spiegate le caratteristiche dell’elettricità, i principali pericoli connessi alla sua manipolazione e saranno fornite linee guida per l’utilizzo in sicurezza degli impianti elettrici presenti nei luoghi di lavoro. Saranno affrontate anche le norme di sicurezza da seguire durante lavorazioni specifiche come il montaggio e la manutenzione di apparati elettronici. Un’altra importante area trattata nel corso riguarda le misure preventive da adottare per evitare gli incidenti legati all’elettricità. Verranno illustrate le procedure corrette per effettuare controlli periodici sugli impianti elettrici, nonché l’importanza delle etichette di avvertenza sui dispositivi elettrici. Sarà dato ampio spazio anche all’addestramento sulle procedure di emergenza in caso di incidente o malfunzionamento degli impianti. Durante il corso sarà inoltre previsto un training pratico che permetterà ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso nelle sessioni teoriche. Si simuleranno situazioni reali, offrendo la possibilità ai partecipanti di sviluppare competenze operative specifiche per gestire al meglio eventuali problematiche connesse al rischio elettrico. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certificherà la frequenza del programma formativo PES rischio elettrico nella distribuzione cinematografica, video e programmi televisivi, garantendo così una maggiore professionalità dei lavoratori nel settore della sicurezza sul lavoro. La formazione continua e l’aggiornamento costante delle competenze rappresentano infatti elementi fondamentali per garantire un ambiente di lavoro sicuro e tutelare la salute dei lavoratori impegnati nella distribuzione cinematografica, video e programmi televisivi.