L’importanza di comprendere quali dati non sono considerati personali

I dati personali sono informazioni che possono essere utilizzate per identificare una persona specifica. Tuttavia, ci sono alcuni tipi di dati che non vengono considerati personali e che possono essere raccolti e utilizzati senza il consenso esplicito dell’individuo. Uno dei tipi più comuni di dati non personali è quello anonimo. Questo tipo di dato viene raccolto in modo tale da rendere impossibile identificare l’individuo a cui si riferiscono. Ad esempio, i dati anonimi potrebbero includere informazioni come l’età media dei visitatori di un sito web o il numero medio di volte in cui un determinato prodotto viene acquistato. Un altro tipo di dato non personale è quello aggregato. Questo tipo di dato combina informazioni provenienti da diverse fonti per creare un insieme più ampio e generale. Ad esempio, i dati aggregati potrebbero includere informazioni sulle preferenze alimentari della popolazione di una determinata regione o sulle abitudini d’acquisto degli utenti di un’applicazione mobile. I metadati sono un altro esempio importante di dati non personali. I metadati forniscono informazioni sul contesto o sull’utilizzo dei dati, ma non contengono direttamente informazioni personali sull’individuo. Ad esempio, i metadati relativi a una foto potrebbero includere la data e l’ora in cui è stata scattata, ma non il nome della persona ritratta nella foto. Infine, i dati pubblicamente disponibili sono un’altra categoria importante di dati non personali. Questa categoria include tutte le informazioni che sono già state rese pubbliche dall’individuo stesso o da terze parti autorizzate a condividerle. Ad esempio, le informazioni presenti sui profili social media delle persone o sui siti web aziendali sarebbero considerate dati pubblicamente disponibili. È importante comprendere quali tipologie di dati non sono considerati personali poiché ciò permette alle organizzazioni di raccogliere e analizzare informazioni senza violare la privacy degli individui. Tuttavia, anche quando si tratta di dati non personali, è essenziale garantire che vengano trattati in conformità con le normative sulla protezione dei dati e nel rispetto della privacy delle persone coinvolte.