Aggiornamento corso formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 per sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di componenti elettronici
Il corso di formazione sull’aggiornamento relativo al rischio elettrico, obbligatorio ai sensi del D.lgs 81/2008, è essenziale per garantire la sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di diodi, transistor e altri congegni elettronici. La produzione di componenti elettronici comporta l’utilizzo intensivo di apparecchiature ad alta tensione, che rappresentano un potenziale rischio per gli operatori coinvolti. È quindi fondamentale che il personale coinvolto in queste attività sia adeguatamente formato su come prevenire incidenti legati al rischio elettrico. L’obiettivo principale del corso di formazione è quello di fornire agli operatori le conoscenze necessarie per riconoscere i potenziali pericoli associati all’elettricità, nonché le misure preventive da adottare per garantire un ambiente di lavoro sicuro. Durante il corso verranno affrontate tematiche quali normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, caratteristiche dei dispositivi elettronici prodotti, procedure da seguire in caso di emergenza legata all’elettricità. In particolare, verranno approfonditi gli aspetti pratici legati alla manipolazione dei materiali utilizzati nella fabbricazione dei componenti elettromagnetici. Sarà dedicata particolare attenzione alle modalità corrette per la gestione delle apparecchiature ad alta tensione presenti negli impianti produttivi, così come alle procedure da seguire durante operazioni di manutenzione o riparazione. Durante il corso si metterà anche l’accento sull’importanza dell’utilizzo degli equipaggiamenti protettivi individuali (EPI) specificamente progettati per ridurre il rischio derivante dall’esposizione a campi elettromagnetici. Verranno illustrate le diverse tipologie disponibili sul mercato e saranno fornite indicazioni su come selezionare ed utilizzare correttamente tali dispositivi. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado non solo di identificare i potenziali rischi legati all’elettricità nelle attività lavorative quotidiane ma anche di adottare le misure preventive necessarie a garantire un ambiente lavorativo sicuro. In questo modo si contribuirà alla diminuzione degli incidenti sul luogo di lavoro correlati al rischio elettrico nel settore della fabbricazione dei componentie lettronici.